 |
|

|
 |
 |

Q&A su questioni universitarie
|
 |
 |
 |
 |
 | Quando leggo delle cose interessanti sul Forum, le copio qui cosi' sono piu' facili da trovare. Grazie ai partecipanti.
|
 |
 |
 |
 |
 |
  | - I documenti della laurea italiana vanno tradotti da un traduttore giurato per essere riconosciuti negli USA?
|
 |
 |
 |
 |
 |
 | Si, ma puo' anche bastare una certificazione fatta in Inglese dalla tua universita'. Il brutto e' che e' difficile trovare qualcuno che te la faccia, al piu' puoi andare direttamanete dal preside del tuo corso di laurea con la tua traduzione e fargliela firmare e timbrare.
|
 |
 |
 |
 |
 |
  | - Oltre al Toefl, gli altri esami necessari per essere ammessi dove vanno fatti? Esiste qualche apposito libro di testo per prepararsi al meglio?
|
 |
 |
 |
 |
 |
 | L'ho gia' scritto in un altro post. Vai su www.toefl.org e gre.org (oppure il GMAT invece del GRE se vai alle Business Schools, o l' MCAT se fai Medicina o LSAT se fai Legge). I libri ce ne sono a bizzeffe: li puoi ordinare su Amazon oppure li trovi facilmente alla Feltrinelli International.
|
 |
 |
 |
 |
 |
  | - Le 3 lettere di raccomandazione necessarie quasi ovunque vanno scritte da professori universitari avuti nel corso dei nostri studi?
|
 |
 |
 |
 |
 |
 | Si. Comunque basta che siano professori che conosci (non e' mica necessario aver fatto corsi con loro) e che siano disposti a scriverti la lettera.
|
 |
 |
 |
 |
 |
  | - Se ipoteticamente facessi contemporaneamente 3 o 4 domande di ammissione, devo chiedere ai miei professori (o altre persone abilitate) di intestare diversamente ogni lettera di raccomandazione?
|
 |
 |
 |
 |
 |
 | Ora il 90% delle Universita' invia direttamente email al tuo professore. Quindi basta che egli risponda a tutte con un semplice copia incolla.
|
 |
 |
 |
 |
 |
  | Ultima domanda, di natura prettamente pratica: i corsi di studio ed i relativi esami funzionano come in Italia?
|
 |
 |
 |
 |
 |
 | No, almeno rispetto al Vecchio Ordnimento (io faccio Ingegneria). I corsi Americani sono MOOOOOOOOLTO stressanti e, anche se ad esempio a livello di Bachelor sono semplici, farne 4 in parallelo con parziali (midterm), progetti e compiti vari e' una cosa che davvero toglie il sonno. Le cose poi si aggravano nelle graduate school, quindi pensaci bene se vuoi fare domanda per un Master o Ph.D. in una buona universita' americana. Il riposo a volte diventa davvero un miraggio, credimi. Gli esami sono scritti, poche volte a crocette (almeno per quanto ho visto io), ma comunque e' un discorso che varia da universita' a universita', da quelle top a quelle non, se fai il Bachelor o corsi graduate, e comunque hai sempre homework e progetti da fare. Almeno questa e' la mia esperienza per Ingegneria, magari in altre lauree il discorso e' diverso.
|
 |
 |
|


 |
 |
 |